- 200 foto al secondo
- più di 100.000 misure al secondo
- Controllo in tempo reale della precisione
- Compensazione variazioni termiche e vibrazioni
- Precisione submicrometrica
SISTEMI DI VISIONE PER LA MISURA: ESEMPI REALI
I sistemi di visione per la misura in linea di produzione sono soluzioni avanzate che utilizzano telecamere, sensori ottici e software per eseguire controlli dimensionali e qualitativi sui prodotti durante il processo produttivo. Questi sistemi operano in tempo reale, senza interrompere il flusso di produzione, garantendo elevata precisione e velocità di analisi. Una delle principali applicazioni di questi sistemi è la misurazione senza contatto di dimensioni critiche dei prodotti
Il loro funzionamento si basa su telecamere ad alta risoluzione e micrometri ottici che acquisiscono immagini o misure del pezzo, elaborandole tramite algoritmi avanzati. Grazie a queste tecnologie, è possibile verificare con accuratezza dimensioni, tolleranze, rilevando eventuali difetti.
La velocità di elaborazione dei sistemi di visione consente l'ispezione al 100% della produzione, riducendo la necessità di controlli a campione e aumentando l'efficienza produttiva.
I sistemi di visione trovano applicazione in settori come l’automotive, l’aerospaziale e la meccanica di precisione, dove la qualità e la ripetibilità delle misure sono essenziali. Integrandosi con robot e software di gestione, ottimizzano i processi produttivi, riducono gli scarti e migliorano l’efficienza complessiva della linea di produzione, rendendoli una risorsa essenziale per l’industria 5.0.
sistema di misura micrometrico su un pezzo tornito e filettato combinato ad un controllo qualitativo
Il sistema di visione integrato in questo impianto svolge funzioni avanzate di guida robot, misurazione micrometrica e controllo qualità, garantendo un’elevata precisione nell’analisi di pezzi in acciaio lavorato con superfici riflettenti.

Caratteristiche del sistema di visione
Guida robot
Il sistema è progettato per ottimizzare la presa robotizzata di componenti con superfici altamente riflettenti. I pezzi, posizionati in modo casuale su un nastro trasportatore, vengono riconosciuti e prelevati con precisione per essere trasferiti alle stazioni di analisi senza rischi di danneggiamento.
Misurazione e controllo qualità simultanei
Un unico sistema gestisce due micrometri ottici da 100 mm di diametro e una telecamera dedicata all’ispezione del fondo del pezzo. Durante il ciclo di analisi, il componente ruota per tre secondi, tempo in cui vengono eseguite 180 sessioni di misura, ciascuna con oltre 50 rilevazioni. Parallelamente, il controllo qualità individua difetti come ammaccature, incisioni, bave e ossidazione.
Per garantire la massima accuratezza, i micrometri ottici adottano un sistema di autocalibrazione basato su un set di riferimento fino a 10 pezzi calibrati. Questo approccio consente di conformarsi alle più stringenti normative sugli impianti di misura in linea di produzione, assicurando affidabilità e precisione costanti.


sistema di misura statori e verifica presenza sfridi
Sistema di visione con doppia telecamera per guida robot e misura statori. Orienta i pezzi, verifica le tolleranze, controlla lo sfrido e archivia i dati per la tracciabilità, garantendo qualità e integrazione completa con robot e impianto.

Caratteristiche del sistema di visione
Guida robot per orientamento pacco lamierino statore
Prima di essere caricato in macchina lo statore deve essere correttamente orientato con precisione di decimi di grado, una telecamera verifica il pezzo e corregge l’orientamento trasmettendo al robot la correzione da apportare.
Misurazione statori
Seguendo le specifiche di misurazione dettate dal cliente il sistema ricostruisce la geometria necessaria al rilevamento delle misure desiderate, per ogni statore vengono verificate le misure, se le misure sono fuori tolleranza il pezzo viene scartato. In ogni caso i dati rilevati vengono archiviati per consentire la tracciabilità.
Controllo qualità di statori
Oltre alle misure è presente un controllo per verificare la presenza di sfridi nel prodotto.

