Realizzazione di un sistema di visione su misura per il controllo di pistoni automobilistici

Controllo qualità e sistema di visione per analizzare i difetti di produzione nella produzione di pistoni meccanici

Il settore automobilistico prevede la costruzione di un numero elevatissimo di pezzi, tutti con forme e caratteristiche differenti. Uno dei nostri clienti ha avuto la necessità di fare una serie di controlli di qualità sui pistoni del motore, per questa tipologia di applicazioni sono stati creati una serie di moduli espressamente studiati per il controllo delle superfici. Questi moduli vengono aggiornati continuamente per dare al cliente un prodotto che è lo stato dell’arte nelle analisi superficiali.

Nello specifico, il cliente in questione aveva bisogno di un’analisi dei seguenti aspetti:

  • Difetti di lavorazione;
  • Difetti di assemblaggio e parti mancanti;
  • Difetti superficiali come bolle di fusione, piccoli fori, accoppiamenti non perfetti;
  • Difetti di marchiatura;
  • Controllo e corrispondenza codice marchiatura con codice a barre e con codice stampato su carta.

La difficoltà principale di questa applicazione è dovuta dalla grossa variabilità che presentano normalmente i pezzi da fusione, quali colorazione, finitura delle lavorazioni, ecc.

Grazie all’estrema modularità del sistema è possibile eseguire contemporaneamente anche controlli di tipo dimensionale, di presenza, di qualità, riconoscimento e controllo leggibilità caratteri.

Soluzione proposta:

Per questo tipo di applicazione viene utilizzato il sistema di visione HQV con diversi moduli software ognuno specializzato per risolvere una specifica analisi qualitativa, a cominciare dal modulo evoluto di analisi delle superfici per il controllo dei difetti superficiali, il modulo O-ring per i controlli lungo il perimetro di anelli e fori (rilievo ovalizzazioni o difetti lungo il perimetro, il modulo MEASURE a scomposizione neurale per la misura di particolari e componenti, modulo di riconoscimento e verifica dei caratteri OCV per la verifica combinata di un codice a barre su carta adesiva con la lettura di marcature di produzione su metallo.

Determinanti per l’affidabilità complessiva dell’applicazione sono lo stabilizzatore di immagine, la compensazione automatica della luce ambiente, il modulo rotazione, il modulo correzione del materiale, filtri evoluti per compensare eventuali formazioni di sporco sull’ottica e soprattutto il riconoscimento ad intelligenza artificiale.

Questo impianto è composto da tre telecamere, di cui una con vista della zona dall’alto e le altre due con viste laterali in punti diversi del pistone da verificare.

Focus on: illuminazione

VEA realizza soluzioni illuminotecniche su misura, per questa applicazione sono stati utilizzati per ciascuna telecamera soluzioni specifiche per ottimizzare il rilievo.

Focus on: operatore

Il pannello operatore permette di visualizzare in tempo reale lo stato del pistone esaminato visualizzando gli errori rilevati su di essa, sia a livello qualitativo tramite una semplice personalizzazione grafica, sia a livello quantitativo elaborando dati statistici.

Torna su